26-02-2016 Conoscere la Cucina Sarda
Data di pubblicazione Giovedì, 25 Febbraio 2016La Cucina Sarda con chef Gianfranco Fadda A partire da venerdì 26 marzo 2016 presso l'Istituto Alberghiero "M. Soldati" di Gattinara, lo chef sardo...
La Cucina Sarda con chef Gianfranco Fadda A partire da venerdì 26 marzo 2016 presso l'Istituto Alberghiero "M. Soldati" di Gattinara, lo chef sardo...
Le vigne di Alghero raccontate a Gattinara Gattinara 7 settembre 2013 Nei pressi dell'area enogastronomici dell'Associazione Cuncordu a Gattinara,...
Gustare piatti tipici della tradizione sarda Prenotazioni Taverna Cuncordu: 334-122.9880 L'attività dell'Associazione Cuncordu riprende dopo la...
Sardegna & Gattinara alla “Festa dell’uva” Gattinara, da Venerdì 6 a Domenica 8 settembre 2013, nel 771° anno di fondazione dell’antico borgo,...
Chiusura della 30a Festa dell'Uva di Gattinara > La Foto Gallery Come consuetudine oramai da alcune edizioni a questa parte, con i fuochi...
Cuncordu alla Festa dell'Uva 2012 L'attività dell'Associazione Cuncordu riprende, dopo la pausa estiva, con la partecipazione...
Si svolgerà qesta sera alle 21 presso l’Istituto Alberghiero di Gattinara la cerimonia di premiazione degli allievi IPSSAR (Gattinara, Stresa e Cavaglià – Trivero) vincitori del concorso gastronomico legato al progetto "Carciofo e bottarga di Sardegna", svoltosi lo scorso dicembre.
Il progetto è stato realizzato grazie al patrocinio della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e alla Regione Autonoma della Sardegna oltre alla collaborazione con la Provincia di Vercelli, l’Agenzia Laore di Cagliari e l’IPSSAR di Sassari.
Tra gli ospiti della serata erano rappresentati i dirigenti delle tre scuole piemontesi e dell’istituto alberghiero di Sassari, l’Agenzia Laore, la Provincia di Vercelli, il Comune di Gattinara, la FASI e i Circoli sardi delle tre province interessate all’evento.
Dopo la presentazione del progetto da parte del presidente dell’Associazione Cuncordu, Maurizio Sechi, sono intervenuti i due funzionari dell’Agenzia Laore, ente di promozione agricola della Regione Sardegna, Gianmario Poddighe e Giovanni Casula, che hanno presentato al pubblico in sala il carciofo e la bottarga sia dal punto di vista tecnico che attraverso una serie di statistiche sulle varietà, sulla produzione, il mercato e i percorsi per ottenere la certificazione dop e igp.
I lavori sono inziati verso le ore 11 AM, quando la delegazione dell'Associazione sarda Cuncordu formata dal presidente Maurizio Sechi, dal vicepresidente Piero Crasta e dal membro esterno della giuria del concorso, il professore Gianfranco Pinna dell'IPSSAR di Sassari, hanno varcato la soglia delle cucine dell'Istituto di Gattinara.