Chiudi

Comunicati e collaborazioni

4 aprile - Corso di Informatica pratica


Corso di "Informatica Pratica"


cloud-computing1
Corsi Cuncordu - Corso di "Informatica Pratica" per Tutti

Nei giorni di martedì 3, 10, 17, 24 aprile e mercoledì 2 maggio, dalle 21.00 alle 23.00, avrà luogo il corso pratico di informatica organizzato dall'Associazione Sarda Cuncordu, che si svolgerà presso la ditta SPEDI s.r.l. (viale G. Marconi, 72/e) a Gattinara.

Il corso è adatto a tutti coloro che già utilizzano il Personal Computer, ma che vorrebbero essere più consapevoli mentre navigano in Internet, usano la posta elettronica o l'antivirus e hanno bisogno di fare un backup delle proprie foto.
Sarà l'occasione per fare domande e avere finalmente risposte sui temi che più affliggono l'utente comune, magari circa l'uso di MS-Word o di MS-Excel.

Pertanto si tratterà di un corso in cui si parlerà non solo di sicurezza informatica, ma anche di organizzazione di file e cartelle e di MS-Office e Cloud computing.

Potranno partecipare al corso sia i soci dell'Associazione Cuncordu, che i non soci.

Sito News


Programma 2012 e archivio storico dal 2011

prg2012 storico small
In concomitanza con l’attivazione della sezione dedicata alla programmazione per l’anno 2012 dell’Associazione Cuncordu è stata creata una struttura per l’archiviazione degli articoli degli anni precedenti a quello in corso. Al momento questa sezione denominata “Storico” contiene il solo 2011, ma con il tempo sarà destinata a contenere anche gli anni successivi.
Le attività dell’Associazione negli anni precedenti al 2011 sono consultabili nei due Siti Web che hanno preceduto l’attuale e che sono ancora consultabili ai seguenti indirizzi:

19-12-2011 Assemblea Generale dei Soci


Assemblea di fine 2011

assemblea 01
Si è svolta alle ore 21 di lunedì 19 dicembre 2011 presso la sede di Corso vercelli 260, l’Assemblea Generale dei Soci dell’Associazione CUNCORDU.
Con i Soci si è discusso il previsto ordine del giorno
•  relazione del presidente
•  consuntivo attività ed eventi del 2011
•  proposte attività ed eventi per il 2012 da parte dei Soci
•  varie ed eventuali

Le attività che il Direttivo ha proposto per il 2012, vedono confermate le migliori iniziative realizzate nel 2011, con alcune novità, così come indicato nel programma seguente:

01-12-2011 Il nuovo Sito WEB


Un sito moderno e aperto

È in linea il nuovo Sito WEB dell’Associazione Cuncordu all’indirizzo www.cuncordu.it.

Contiene tutti gli eventi dell’Associazione da gennaio 2011. Quelli degli anni precedenti sono sempre consultabili attraverso i precedenti Siti WEB accessibili dalla pagino “Siti Storici”.

Dal 1° gennaio 2012 andranno a regime le sezioni in lingua delle pagine statiche ed i nuovi articoli saranno pubblicati in tre lingue, italiano, sardo e inglese.

Lancio del nuovo Sito WEB dell'Associazione Cuncordu di Gattinara

 

Bilancio del Congresso FASI di Abano

Serafina-Mascia Abano-2011
Dalla necessità di dimostrare l'identità dei circoli, vere e proprie ambasciate della Sardegna, all'esigenza di interfacciarsi con le istituzioni, il mondo dell'economia e gli imprenditori sardi. Così negli anni sono cambiate le esigenze delle 72 associazioni sarde aderenti alla FASI, che lo scorso fine settimana si sono ritrovate ad Abano Terme per il quinto Congresso nazionale.

Durante l'ultimo confronto con la Regione Autonoma della Sardegna, avvenuto nel corso di un convegno a Cagliari sull'emigrazione nel mondo, il messaggio lanciato dai circoli era stato chiaro: "non siamo un punto di ritrovo per nostalgici, ma una vera e propria agenzia culturale e turistica in grado di promuovere in Italia e in tutto il mondo la Sardegna e i suoi valori. Ad Abano Terme, invece, si è partiti da un gradino più in alto. I delegati si sono potuti confrontare con una Regione che ha pienamente preso coscienza dell'importante lavoro svolto dai circoli. Ora il passo in avanti da fare sarebbe quello di affidarsi maggiormente alle competenze e alle proposte che arrivano dai "sardi di fuori", soprattutto ai tempi della crisi.

Una delle "battaglie" storiche che invece la FASI porta avanti è quella dei trasporti. Proprio pochi giorni prima del congresso la Federazione delle associazioni sarde in Italia ha ottenuto un'importante conquista: quella di essere invitata al tavolo dalla Regione Sardegna per la continuità territoriale aerea. Un altro invito al tavolo della Regione è giunto in vista della futura modifica della legge sull'emigrazione che vedrà i sardi emigrati attori principali della trattativa.

21/23-10-2011 - Abano Terme - V Congresso FASI


COMUNICATO FASI

V CONGRESSO NAZIONALE - ABANO TERME - dal 21 al 23 Ottobre 2011 

"Progettare il futuro: il contributo dei sardi nel mondo nei tempi della crisi" 

Nuovo Logo FASI 2011
 

Il V° Congresso della FASI si terrà ad Abano Terme, dal 21 al 23 ottobre 2011 a 5 anni dal precedente tenutosi a Milano.

Partecipano 72 circoli con circa 320 delegati, le rappresentanze delle associazioni dei sardi nel mondo, personalità, giornalisti, autorità del veneto e della Sardegna. Il congresso è stato preparato con la discussione in tutti i circoli di un ampio documento, diviso in quattro parti:

a) la situazione economica sociale della Sardegna oggi;
b) cos’è la FASI, bilancio degli ultimi dieci anni;
c) rapporti con la Regione e l’esigenza di una nuova legge;
d) l’organizzazione e i problemi dei circoli.

Pagina 12 di 15

Partner