Solidarietà Sardegna (3)
Data di pubblicazione Sabato, 04 Gennaio 2014Trasparenza Solidarietà Sardegna Con questa sezione del Sito intendiamo rendere conto a tutti coloro (privati, aziende, associazioni o enti), che...
Trasparenza Solidarietà Sardegna Con questa sezione del Sito intendiamo rendere conto a tutti coloro (privati, aziende, associazioni o enti), che...
Le voci del Rap contro l'urlo del ciclone Cleopatra Voci amiche per la Sardegna, questo è il nome del progetto creato dalla pagina facebook Nobiltà...
Trasparenza Solidarietà Sardegna Con questa sezione del Sito l'Associazione Cuncordu intende rendere conto a tutti coloro, privati, aziende,...
Sarà l'occasione per incontrare una rappresentativa della comunità sarda di Gattinara e le istituzioni locali rappresentate dal sindaco Daniele Baglione.
In occasione del Santo Natale docenti ed alunni delle scuole primarie di Gattinara, Lozzolo e Roasio hanno pensato di dimostrare solidarietà ai bimbi della Sardegna promovendo l'iniziativa "Ridiamo un sorriso ai nostri amici sardi". Hanno raccolto offerte per acquistare giocattoli da inviare , tramite la nostra Associazione, ai bambini della Sardegna, così duramente colpiti dall'alluvione.
I giocattoli offerti dagli alunni di Gattinara e di Roasio saranno consegnati al Presidente dell'Associazione, Maurizio Sechi, durante la funzione natalizia che si svolgerà in Chiesa Parrocchiale il giorno 20 dicembre alle ore 9.00. Al termine della stessa Il Presidente Sechi si recherà nella scuola di Lozzolo dove maestre ed alunni gli consegneranno i giocattoli raccolti per l'iniziativa.
Anche le Scuole dell'Infanzia e Primaria di Lenta si uniscono a questa gara di solidarietà dei nostri bimbi e raccolgono due scatoloni colmi di prodotti di cancelleria.
Goccia dopo goccia, nasce un fiume
mille fili d'erba fanno un prato,
un grattacielo immenso comincia da un mattone...
... non è importante se non siamo grandi come le montagne,
quello che conta è stare insieme, per aiutare chi non ce la fa.
Goccia dopo goccia...
Solidarietà nei Mercatini di Natale Le associazioni gattinaresi al fianco di Cuncordu per gli aiuti alla Sardegna alluvionata Diverse sono state le...
Non si tratta di una gara competitiva; si potrà correre o camminare come si preferisce, e non ci saranno premi.
Il premio, o meglio, il regalo di Natale lo faranno tutti coloro che parteciparenno e con la loro donazione aiuteranno le persone che in Sardegna sono state colpite dal “ciclone Cleopatra”.
La ns Associazione garantirà che l'intero ricavato venga consegnata direttamente a chi ne ha bisogno.
Inaugurazione: sabato 7 dicembre ore 17, presso l'Enoteca Regionale di Gattinara
Sarà possibile acquistare le lampade artistiche direttamente in Enoteca. Per ogni lampada acquistata sarà regalato un disegno su acetato a scelta tra quelli disponibili, per sostuire quello già presente nella lampada.
Parte del ricavato sarà devoluto al progetto “Alluvione Sardegna”.
Venerdì 22 Novembre, come da programma si è svolta la serata dedicata al recupero paesaggistico e naturalistico delle vecchie miniere a cielo aperto, sia in Sardegna che in Piemonte, ora trasformate in habitat utili agli uccelli selvatici.
Lucio Bordignon ci ha presentato una proiezione che ha illustrato con estrema competenza e con la passione di chi da 30 anni si occupa di questa attività e del mondo naturalistico con particolare riguardo all'ornitologia.
La proiezione ci ha fatto spaziare tra Sardegna e Piemonte, alla ricerca dei siti ripristinati. Nello specifico le ex miniere sarde di Florinas-Ossi, Ottana, Orani e quelle Piemontesi di Boca, Verbania, Lozzolo e Curino.