Risultati del Team Cuncordu: 3h30'55"
Alle 8.35 di Domenica 3 ottobre a Gattinara, si è svolta a Gattinara la Virgin Money London Marathon Virtuale, corsa da Soci e simpatizzanti dell'Associazione Cuncordu APS in modalità staffetta e portata a termine con il tempo di 3 ore, 30 minuti e 55 secondi ossia ad un ritmo di circa 5'00"/km (https://results.virginmoneylondonmarathon.com/2021/).
I primi giri del percorso sono stati corsi sotto la pioggia battente da Brunetto Casalini, Andrea Cerchier, Massimo De Luca e Giacinto Franco che hanno coperto la distanza di circa 12 km. Il cambio di Fabrizio Rabaglio ha fatto raggiungere i 22 km corsi, e poi quello di Alberto Agosti i 32 km, per arrivare ai fatidici 42 km e 195 metri grazie al contributo di Gianluca Delvillani e Maurizio Sechi, a cui negli ultimi metri si sono affiancati i runner rimasti sul percorso.
Al termine dell'evento supportato dallo staff dell'Associazione Cuncordu formato da Paolo Pasella, Nicola Deliperi, Francesco Stangoni e Giuseppe Orrù, i partecipanti si sono spostati persso la sede dell'Associazione Cuncordu dove hanno degustato alcuni prodotti agro alimentari eccellenze di Sardegna come il Fiore Sardo Dop "dei pastori", prodotto dell'azienda Debbene di Ollolai dei fratelli Salvatore e Gianfranco Bussu, che ha ottenuti diversi riconoscimenti tra cui quello di "Formaggio dell'anno" all'Italian Cheese Awards 2019, nella categoria Stagionati.
Gianfranco e Salvatore Bussu, oltre a produrre degli ottimi formaggi, sono prima di tutto dei pastori e gestiscono da oltre dieci anni la loro azienda in modo rigorosamente biologico, oltre ad essere presidio Slow Food. Il Caseificio Debbene si trova in Sardegna, sull'altopiano di Campeda, nel comune di Macomer, in provincia di Nuoro. "Abbiamo 1800 pecore che hanno a disposizione 200 ettari di terreno su cui pascolare, pecore che sono sempre al pascolo..."
Tutti i prodotti in degustazione sono acquistabili nel negozio elettronico affiliato FASI www.sardatellus.it