15 / 20-03-2011 - Mostra "Fratelli d'Italia"
Data di pubblicazione Giovedì, 07 Aprile 2011Il 150° anniversario dell'Unità d'Italia celebrato per immagini
L’Italia unita da un sorriso

A Gattinara, la mostra «Fratelli d’Italia, il 150° anniversario dell’Unità d’Italia celebrato per immagini» ha strappato un sorriso ai suoi tanti visitatori. Dalle scolaresche ai curiosi che hanno passeggiato tra i pannelli con i fumetti, le vignette satiriche e i disegni che hanno aderito al concorso internazionale promosso dalla Fasi, la Federazione associazioni sarde in Italia, di cui fa parte anche l’associazione Cuncordu di Gattinara.
Gli artisti in gara sono stati 489 (300 italiani e 189 stranieri in rappresentanza di 53 Paesi), con 1190 opere. Quella che ha vinto rappresenta Garibaldi con le mani nei capelli, costretto ad assistere all’Italia di oggi, imbarazzante in modo bipartisan e non solo per la politica, ma anche per veline e cafonaggine. Tale iniziativa, incentrata su un concorso a premi per la migliore opera d’illustrazione, grafica e satira, ha fornito anche l’occasione di una riflessione sulla rinnovata capacità evocativa dei concetti di solidarietà, libertà e Patria, che animarono ed ispirarono gli ideali etici e politici del Risorgimento con una più circostanziata attenzione sulla loro attuale pertinenza nella declinazione dei concetti di Nazione e di identità nazionale valutati in relazione alle ricorrenti tensioni autonomistiche, al fenomeno della globalizzazione e della conseguente incidenza del multiculturalismo.
L’associazione sarda Cuncordu ha potuto allestire l’esposizione nella sede dell’Associazione Culturale di Gattinara, un edificio storico della città del vino, dato che è la casa natale del Cardinal Mercurino, il cancelliere di Carlo V.