Presso la sede dell'Associazione Cuncordu di Gattinara, sabato 12 marzo alle ore 16, in collaborazione con Sarda Tellus - www.sardatellus.it, si svolgerà la degustazione di un eccellente formaggio di Sardegna, che non fa parte nè della categoria Pecorino sardo Dop e neppure del Fiore sardo Dop.

Si tratta di un formaggio misto, prodotto con latte di pecora e capra, rigorosamente allevate in Sardegna, sempre liberi nei campi e nelle montagne, la cui dieta è costituita unicamente da erbe aromatiche e incontaminate della macchia mediterranea.

Il prodotto in degustazione è il formaggio Brundu Semi Stagionato (esiste anche lo Stagionato). Si tratta di un formaggio ottenuto dal latte di pecora e di capra, a pasta semicotta le cui caratteristiche sono uguali a “su casu sardu”, da cui differisce esclusivamente per il grado di stagionatura. Pasta bianca/giallo tenue, compatta e sapore delicato, deciso con l’avanzare della maturazione.

Questo fomaggio è prodotto artigianalmente da la Nuova Sarda Industria Casearia S.r.l. dei F.lli Fanari - www.formaggifanari.it - San Nicolò d'Arcidano, in provincia di Oristano.

> Per partecipare è necessaria la prenotazione, chiamando 333 6850 110 Beppe, oppure inviando una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

> Sono obbligatori mascherina FFP2 e Green pass rafforzato.