Concorso fotografico NO PhOTO REPOSARE 2021 - FASI.
per il terzo anno consecutivo il Coordinamento Giovani F.A.S.I. (www.byesardegna.it) promuove il concorso fotograficoNO PhOTO REPOSARE la cui scadenza è prevista peril 30 settembre 2021.
Modulo-No-Photo-Reposare-2021-.pdf
REGOLAMENTO-No-photo-reposare-2021.pdf
Il contest è uno strumento di racconto e conoscenza del territorio e delle culture attraverso il linguaggio universale della fotografia e dei video che, sviluppandosi interamente sul web, si rivolge ad un pubblico mondiale ed eterogeneo per preparazione tecnica e livelli di comunicazione.Stimolare le nuove generazioni sui temi del turismo culturale e della sua destagionalizzazione è da sempre al centro delle attività della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (www.fasi-italia.it) e del Coordinamento Giovani, particolarmente sensibile alla tutela del patrimonio artistico e culturale, al rispetto delle tradizioni e a uno sviluppo di un turismo non solo balneare in Sardegna. Da qui l’istituzione di un concorso fotografico che racconti una Sardegna sotto diversi punti di vista.
Per partecipare al concorso, rivolto a chiunque abbia raggiunto la maggiore età è necessario inviare all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. una fotografia per ognuno dei seguenti temi che costituiscono le 4 categorie del concorso:
- AMBIENTE: valorizzazione e salvaguardia del patrimonio ambientale (a titolo esemplificativo e non esaustivo parchi, aree protette, paesaggi, flora, fauna, ecc);
- CULTURA: momenti e iniziative di grande interesse culturale e realtà locali (a titolo esemplificativo e non esaustivo manifestazioni religiose, festival, eventi musicali, cortei, eventi in piazza, sport, teatro, cinema, ecc);
- ARCHEOLOGIA: valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico della Sardegna (a titolo esemplificativo e non esaustivo nuraghi, tombe dei giganti, pozzi sacri, domus de janas, ecc)
- VOLTI DI SARDEGNA: la Sardegna di oggi raccontata dai volti dei suoi abitanti in un’ottica globalizzata e multiculturale.
Tutte le opere fotografiche devono essere collocate all’interno di un lasso temporale equivalente alle stagioni (autunno, inverno, primavera, estate) che costituiscono le sottocategorie del concorso.
Ogni partecipante deve inviare le proprie opere unitamente al modulo di iscrizione entro il 30 settembre 2021 purchè coerente con i temi del concorso. La partecipazione è gratuita.
Il Coordinamento Giovani FASI premierà con un montepremi 400 euro ciascuno i migliori contenuti fotografici di ciascuna categoria.
La foto più votata sulla pagina Facebook ByeSardegna si aggiudicherò il premio social del valore di 200 euro.
I vincitori del concorso saranno annunciati e premiati nel mese di ottobre in occasione dell’inaugurazione della mostra delle prime 5 immagini di ogni categoria e della foto vincitrice del premio web.
In allegato il regolamento e il modulo di partecipazione al concorso disponibili anche sul sito www.byesardegna.it con tutte le informazioni utili. Si prega di divulgare e diffondere la notizia a tutti i soci della tua associazione.
Un caro saluto
Mattia Lilliu
Coordinatore Giovani F.A.S.I.