23-10-2011 - Tanta qualità al 5° Congresso Nazionale FASI
Data di pubblicazione Venerdì, 28 Ottobre 2011Bilancio del Congresso FASI di Abano
Durante l'ultimo confronto con la Regione Autonoma della Sardegna, avvenuto nel corso di un convegno a Cagliari sull'emigrazione nel mondo, il messaggio lanciato dai circoli era stato chiaro: "non siamo un punto di ritrovo per nostalgici, ma una vera e propria agenzia culturale e turistica in grado di promuovere in Italia e in tutto il mondo la Sardegna e i suoi valori. Ad Abano Terme, invece, si è partiti da un gradino più in alto. I delegati si sono potuti confrontare con una Regione che ha pienamente preso coscienza dell'importante lavoro svolto dai circoli. Ora il passo in avanti da fare sarebbe quello di affidarsi maggiormente alle competenze e alle proposte che arrivano dai "sardi di fuori", soprattutto ai tempi della crisi.
Una delle "battaglie" storiche che invece la FASI porta avanti è quella dei trasporti. Proprio pochi giorni prima del congresso la Federazione delle associazioni sarde in Italia ha ottenuto un'importante conquista: quella di essere invitata al tavolo dalla Regione Sardegna per la continuità territoriale aerea. Un altro invito al tavolo della Regione è giunto in vista della futura modifica della legge sull'emigrazione che vedrà i sardi emigrati attori principali della trattativa.